Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole. Domande dal 23 maggio al 23 giugno 2022.

La misura vuole favorire la realizzazione di investimenti inerenti la trasformazione e/o commercializzazione di prodotti agricoli. I beneficiari sono micro, piccole e medie imprese agricole. Sono previsti contributi a fondo perduto dal 30% al 40% per l’acquisto di beni materiali e immateriali nuovi, strumentali allo svolgimento dell’attività. Soggetto gestore MiSE   PDF da allegare reis_srl_fondo_per_gli_investimenti_innovativi_delle_imprese_agricole

Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale. Chiuso anticipatamente il 3 maggio ore 14.10 per esaurimento risorse.

La misura, grazie alle risorse NextGenerationEU, intende rafforzare la competitività internazionale delle PMI. Finanziamenti a tasso agevolato con una quota a fondo perduto.  Alle PMI del Sud è stato riservato il 40% della dotazione complessiva. Le PMI, che hanno già presentato una domanda nella prima fase, possono presentarne una seconda per un importo a concorrenza del massimale di…

Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce). Chiuso anticipatamente il 3 maggio ore 14.10 per esaurimento risorse.

La misura, grazie alle risorse NextGenerationEU, intende sostenere le imprese nella creazione e nel miglioramento di una piattaforma propria di e-commerce o l’accesso ad una piattaforma di terzi (c.d. market place). Finanziamenti a tasso agevolato con una quota a fondo perduto. Il soggetto gestore è Simest. Domande Per bozze già create sul portale: invio domande entro il 26…

Partecipazione delle PMI a Fiere e Mostre internazionali, anche in Italia e Missioni di sistema. Chiuso anticipatamente il 3 maggio per esaurimento risorse.

La misura, grazie alle risorse NextGenerationEU, intende sostenere la partecipazione delle PMI a un singolo evento di carattere internazionale, anche virtuale tra fiera, mostra, missione imprenditoriale e missione di sistema. Finanziamenti a tasso agevolato con una quota a fondo perduto. Il soggetto gestore è Simest. Domande Per bozze già create sul portale: invio domande entro il 26…

Bando Nuova Impresa Edizione 2022, Regione Lombardia. Domande dal 4 aprile 2022 al 31 marzo 2023.

La misura intende favorire la ripresa dell’economia lombarda duramente colpita dalla pandemia, sostenendo l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità. Per MPMI costituite in Lombardia a partire dal 1°gennaio 2022 e lavoratori autonomi con partita Iva individuale attivi dal 1°gennaio 2022. Risorse disponibili: Euro 9.900.000,00. Sono previsti contributi a fondo perduto.   PDF da allegare   reis_srl_bando_nuova_impresa_edizione_2022  

Contratti di sviluppo per rinnovabili e batterie domande dall’11 aprile all’1 luglio 2022

La misura, rientrante nella Missione M2C2 – Investimento 5.1 “Rinnovabili e batterie” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, è volta a promuovere i settori delle energie rinnovabili: tecnologia PV (Euro 400.000.000,00), industria eolica (Euro 100.000.000,00) e settore batterie (Euro 500.000.000,00). Per gli aspetti generali dello strumento vedi news Contratti di sviluppo. PDF da llegare reis_srl_contratti_di_sviluppo_per_rinnovabili_e_batterie

Contratti di sviluppo

Sono una misura volta a sostenere gli investimenti di grandi dimensioni di tipo industriale, agro-industriale, turistico e di tutela ambientale. L’investimento minimo richiesto è di Euro 20.000.000,00 che si riduce a Euro 7.500.000,00 per attività di prima trasformazione di prodotti agricoli, per progetti localizzati nelle aree interne del Paese – vedi elenco aree in Allegato 2 – o…

Digital Transformation

La misura, istituita con il “Decreto Crescita”, intende favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso tecnologie abilitanti individuate dal Piano nazionale Impresa 4.0 (advanced manufacturing solutions, additive manufacturing, realtà aumentata, simulation, integrazione orizzontale e verticale, industrial internet, cloud, cyber security, big data e analytics) e tecnologie relative a soluzioni…