Fondo di sostegno al venture capital

Il Fondo vuole sostenere l’accelerazione d’impresa, l’innovazione e i processi di trasferimento tecnologico. Investe in uno o più fondi per il venture capital o in uno o più fondi per il venture debt. È prevista la sottoscrizione di Euro 2.000.000.000,00 da parte del MiSE. Gli interventi sono a favore di imprese che occupano meno di 250…

Fondo per le piccole e medie imprese creative – Chiuso secondo sportello a partire dal 23 settembre 2022

Il fondo intende promuovere la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese del settore creativo. Dotazione finanziaria: Euro 40.000.000,00 per gli anni 2021 e 2022. Beneficiarie: le micro, piccole e medie imprese del settore creativo e le imprese operanti in qualunque altro settore, qualora partecipino a progetti integrati con imprese creative. Sono previsti sia contributi a…

Fondo Imprese Creative (Voucher). Chiuso dal 23 settembre 2022.

Il voucher intende promuovere la collaborazione tra imprese creative e soggetti operanti in altri settori, sostenendo l’acquisizione di servizi specialistici. Dotazione finanziaria: Euro 9.600.000,00. La misura interessa imprese di micro e piccola dimensione costituite e iscritte al Registro delle imprese da non più di 5 anni. Contributo a fondo perduto. La compilazione è possibile a partire dal 6 settembre 2022, l’invio delle domande a partire…

Marchi + Annualità 2022. Presentazione domande a partire dal 25 ottobre.

La misura vuole sostenere le imprese nella tutela dei marchi all’estero attraverso il finanziamento di servizi specialistici. Dotazione finanziaria: Euro 2.000.000,00 La misura interessa micro, piccole e medie imprese. Contributo a fondo perduto, che copre dall’80% al 90% dei costi ammissibili. Soggetto gestore Unioncamere PDF da allegare reis_srl_marchi_annualita_2022

Brevetti + Annualità 2022. Presentazione domande a partire dal 27 settembre 2022.

La misura intende valorizzare i brevetti in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato attraverso il finanziamento di servizi specialistici. Dotazione finanziaria: Euro 30.000.000,00 La misura interessa micro, piccole e medie imprese, anche appena costituite, titolari di brevetto o di domanda di brevetto per invenzione industriale. Contributo a fondo perduto fino a un massimo di Euro 140.000,00 (non può…

Disegni + Annualità 2022. Presentazione domande a partire dall’11 ottobre 2022.

La misura intende valorizzare disegni e modelli attraverso l’acquisizione di servizi specialistici, al fine della loro messa in produzione o per la loro offerta sul mercato. Dotazione finanziaria: Euro 14.000.000,00 La misura interessa micro, piccole e medie imprese. Contributo a fondo perduto fino a un massimo di Euro 60.000,00 (non può superare l’80% dei costi ammissibili). Soggetto gestore Unioncamere   PDF…

Green New Deal. Presentazione domande a partire dal 17 novembre 2022.

Misura volta a sostenere investimenti in azienda che contribuiscano alla transizione ecologica e circolare. Riguarda i programmi di innovazione che prevedono attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e, per le PMI, industrializzazione dei risultati di R&S. Sia per i progetti destinatari della procedura a sportello che per quelli destinatari della procedura negoziale sono disponibili le seguenti…

Bando Regione Lazio. Startup culturali e creative. Compilazione domande a partire dal 15 settembre, invio a partire dal 6 ottobre 2022.

La misura intende sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese nei seguenti settori: patrimonio culturale e artistico; architettura, design e arti visive; spettacolo dal vivo, teatro, musica e danza; audiovisivo, televisione e contenuti multimediali; editoria e radio; comunicazione, promozione, pubblicità e marketing; videogiochi e software. Dotazione finanziaria: Euro 540.000,00. La misura interessa micro, piccole e medie imprese da…

Investimenti sostenibili 4.0. Ulteriori risorse per le regioni del Centro-Nord.

Il decreto MiSE del 28 giugno 2022 ha destinato ulteriori risorse a sostegno della misura: Euro 131.000.000,00 per le regioni del Centro-Nord (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto, Umbria, Province autonome di Bolzano e Trento). – Dal 19 maggio 2022 chiude per esaurimento risorse lo sportello per la presentazione…

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali – Aggiornamento

La misura ha come finalità supportare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. Ne possono beneficiare imprese di ogni forma giuridica, settore e dimensione. Nel Decreto Aiuti (D.L. 17 maggio 2022, n. 50) viene elevata al 50% l’aliquota del credito d’imposta per…