Credito d’imposta formazione 4.0 – Aggiornamento

La misura ha come finalità il sostegno alle imprese per la formazione del personale dipendente in attività quali big data, analisi dei dati, cloud e fog computing, cyber security, prototipazione rapida, realtà virtuale e realtà aumentata, robotica avanzata e collaborativa, interfaccia uomo macchina, manifattura additiva (o stampa tridimensionale), internet delle cose e delle macchine. Nel “Decreto Aiuti” (D.L.…

Contratti di filiera nel settore agroalimentare. Domande fino al 24 ottobre 2022.

La misura vuole promuovere l’integrazione tra i soggetti della filiera e stimolare la creazione di migliori relazioni di mercato, garantendo ricadute positive sulla produzione agricola. Si fonda su un accordo di filiera sottoscritto tra soggetti operanti in due o più regioni. I beneficiari sono le imprese, anche in forma consortile, le società cooperative e loro…

Parco Agrisolare (Investimento 2.2/M2C1 del PNRR). Sportello aperto dal 27 settembre al 27 ottobre 2022.

La misura intende promuovere la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, senza consumare nuovo suolo. I beneficiari sono imprenditori agricoli, sia informa individuale che societaria, imprese agroindustriali in possesso di codice ATECO, cooperative agricole e loro consorzi. Dotazione finanziaria: Euro 1.500.000.000,00 a valere sui fondi del…

Bonus Fiere. Sportello chiuso per esaurimento risorse dal 12 settembre 2022

Il buono riguarda il rimborso di spese e relativi investimenti sostenuti dalle imprese per la partecipazione a manifestazioni fieristiche. Dotazione finanziaria: Euro 34.000.000,00. La misura interessa imprese di qualsiasi dimensione che dal 16 luglio al 31 dicembre 2022 partecipano a manifestazioni fieristiche internazionali di settore in Italia. Contributo a fondo perduto. Soggetto gestore MiSE PDF da allegare…

Fondo complementare al PNRR: misura B1.3 – Apertura procedura il 15 settembre 2022, sia a sportello che a graduatoria – Aggiornamento

Si tratta di una delle linee di intervento previste per le aree del terremoto del 2009 e 2016, finanziate dal fondo complementare al PNRR. Linea B1.3.a: “Interventi per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento di iniziative micro-imprenditoriali e per l’attrazione e il rientro di imprenditori” – dotazione finanziaria pari a Euro 100.000.000,00. Linea di…

Fondo complementare al PNRR: linea B1.2. Interventi per progettualità di dimensione intermedia. Apertura sportello il 15 settembre 2022

È una linea di intervento prevista per le aree del terremoto del 2009 e 2016 per programmi di sviluppo unitari, che comprendano uno o più progetti di investimento strettamente connessi e funzionali tra loro, a carattere produttivo e/o ambientale e dal carattere innovativo. Dotazione finanziaria: Euro 100.000.000,00. La misura interessa le imprese di qualsiasi dimensione, in forma singola o…

Fondo complementare al PNRR: linea B2.1 e linea B2.3 – Apertura procedura il 15 settembre 2022, sia a sportello che a graduatoria – Aggiornamento

Linee di intervento previste per le aree del terremoto 2009 e 2016. Linea B2.1 “Interventi per lo sviluppo delle imprese culturali, creative, turistiche, sportive, anche del terzo settore, attraverso forme di sostegno a progetti di investimento e a progetti collaborativi di innovazione e di sviluppo di attrattori turistici”  Dotazione finanziaria: Euro 60.000.000,00. La misura interessa le micro, piccole e medie…

Fondo complementare al PNRR: linea B3.2. Realizzazione di piattaforme di trasformazione tecnologica. Apertura procedura il 15 settembre 2022, sia a sportello che a graduatoria – Aggiornamento

È una linea di intervento prevista per le aree del terremoto del 2009 e 2016, che intende attivare e consolidare processi di trasformazione e commercializzazione dei prodotti della selvicoltura, dell’allevamento e dell’agricoltura o relativi alla movimentazione e allo stoccaggio degli stessi. Dotazione finanziaria: Euro 47.000.000,00. La misura interessa le imprese raggruppate in Consorzi oppure Reti di imprese già costituite. Sono previsti…