Crescita sostenibile

PNRIC 2021-2027 – Fondo per la crescita sostenibile

Fondo per la crescita sostenibile. Tecnologie critiche ed emergenti (STEP). In via di apertura un bando per progetti di R&S coerenti con i settori tecnologici rientranti nell’ambito di applicazione del regolamento (UE) n. 2024/795 Strategic Technologies for Europe Platform – STEP da realizzare nei territori delle Regioni meno sviluppate, (Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna).…

MIMIT – Fondo per il sostegno alla transazione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale (DD 23/12/2024) Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. Questi fondi sono previsti dal PNRR nell’ambito della Misura M1, Componente C2, Investimento 7 “Sostegno al sistema di produzione per la…

MASE

Bando per Progetti di R&S e IT riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS). In data 5 dicembre 2024 il MASE ha emanato l’Avviso pubblico per la presentazione di Progetti di R&S ed IT riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle…

ERA-NET NEURON

ERA-NET NEURON

INTERDISCIPLINARY APPROACHES TO THE NEUROSCIENCE OF PAIN La “Rete di finanziamento europeo per la ricerca sulle neuroscienze” (NEURON) è stata istituita nell’ambito del programma ERA-NET della Commissione europea. L’ERA-NET NEURON mira a coordinare e ottimizzare gli sforzi di ricerca e i programmi di finanziamento dei Paesi/regioni partner nel campo dei disturbi mentali, neurologici e sensoriali.…

ERA4Health-InterHeart

ERA4Health – InterHeart. Malattie cardiovascolari.

MALATTIE CARDIOVASCOLARI Il partenariato “Fostering a European Research Area for Health” (ERA4Health) mira a stabilire un coordinamento flessibile ed efficace tra le organizzazioni di finanziamento nello Spazio europeo della ricerca (SER) per la salute e il benessere. Questo partenariato offre l’opportunità di aumentare i finanziamenti per la ricerca transnazionale europea creando un organismo di finanziamento…

Sportello Net Zero PNRR

Con Decreto Direttoriale del 14 giugno 2024, il MIMIT ha previsto a partire dal 27 giugno 2024 l’apertura di un nuovo sportello per la presentazione di domande a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo. Le agevolazioni sono destinate a sostenere il sistema di produzione per la transizione ecologica e le tecnologie a zero emissioni nette. La misura rientra nell’ambito della Missione…

FRI – Intervento Green New Deal

Ministero delle Imprese e del Made in Italy – MIMIT Le agevolazioni del fondo sono destinate alla promozione di programmi di ricerca, sviluppo e innovazione a carattere innovativo, elevata sostenibilità e che tengano conto degli impatti sociali nell’ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green and Innovation Deal. La misura è destinata al…

Mini contratti di sviluppo

(Art 8 del testo del DL pubblicato in GU del 7 maggio). Il mini contratto di sviluppo è un nuovo strumento per sostenere gli investimenti produttivi di media dimensione finanziaria: Disponibilità finanziarie 300 milioni con possibilità di incremento o diminuzione in funzione della riprogrammazione del citato Programma nazionale, nonché degli effettivi fabbisogni riscontrati; Progetti tra…

iNEST – SPOKE 9 – Models, Methods, Computing Technologies for Digital Twin (coordinamento: SISSA – Scuola Internazionale Superiore si Studi Avanzati di Trieste)

In linea con i propri obiettivi di Ricerca ed Innovazione, lo Spoke 9 mira a realizzare in collaborazione con imprese dei prototipi di digital twin in diversi scenari, appartenenti a contesti quali processi e prodotti industriali, infrastrutture, ambienti naturali, sistemi intelligenti complessi (porti, città, sistemi di trasporto), salute, attività economiche. La realizzazione di questi prototipi…