MADE IN ITALY

Interventi di aiuto per settore tessile (Codice Ateco 13) e concia (Codice Ateco 15.11)

Con Decreto interministeriale MIMIT 10 dicembre 2024, in attuazione dell’ articolo 10 della legge 7 dicembre 2023, n. 206, recante “Disposizioni organiche per la valorizzazione, promozione e tutela del made in Italy” (15 miliardi nel 2024)  sono stati definiti i criteri e le modalità di attuazione dell’intervento volto a finanziare progetti di investimento, R&S e…

Donne e impresa

REGIONE LAZIO – PR FESR – Donne e Impresa

Donne e Impresa   Disponibilità   € 3.000.000,00 per la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di investimento per lo sviluppo di nuove PMI femminili e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle esistenti, anche mediante l’adozione di soluzioni digitali. Le domande devono essere presentate tramite la piattaforma GeCoWEB Plus dalle ore 12:00…

MIMIT Contratto di sviluppo filiere strategiche

MIMIT: Contratti di sviluppo filiere produttive strategiche

Si aprirà l’8 aprile lo sportello per accedere ai fondi stanziati dal MIMIT per nuovi Contratti di sviluppo dedicati alla competitività e alla resilienza delle filiere produttive considerate strategiche. I Contratti di sviluppo potranno essere presentati sia singolarmente che in raggruppamento tra più imprese e dovranno riguardare programmi di sviluppo industriale o di tutela ambientale…

autoproduzione energia elettrica PMI

Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

Misura agevolativa associata all’Investimento 16 “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” previsto nell’ambito della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR Il bando definisce le modalità di attuazione dell’intervento volto a supportare le PMI nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di…

Crescita sostenibile

PNRIC 2021-2027 – Fondo per la crescita sostenibile

Fondo per la crescita sostenibile. Tecnologie critiche ed emergenti (STEP). In via di apertura un bando per progetti di R&S coerenti con i settori tecnologici rientranti nell’ambito di applicazione del regolamento (UE) n. 2024/795 Strategic Technologies for Europe Platform – STEP da realizzare nei territori delle Regioni meno sviluppate, (Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna).…

MIMIT – Fondo per il sostegno alla transazione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale (DD 23/12/2024) Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. Questi fondi sono previsti dal PNRR nell’ambito della Misura M1, Componente C2, Investimento 7 “Sostegno al sistema di produzione per la…

MASE

Bando per Progetti di R&S e IT riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS). In data 5 dicembre 2024 il MASE ha emanato l’Avviso pubblico per la presentazione di Progetti di R&S ed IT riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle…

Sportello Net Zero PNRR

Con Decreto Direttoriale del 14 giugno 2024, il MIMIT ha previsto a partire dal 27 giugno 2024 l’apertura di un nuovo sportello per la presentazione di domande a valere sullo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo. Le agevolazioni sono destinate a sostenere il sistema di produzione per la transizione ecologica e le tecnologie a zero emissioni nette. La misura rientra nell’ambito della Missione…

FRI – Intervento Green New Deal

Ministero delle Imprese e del Made in Italy – MIMIT Le agevolazioni del fondo sono destinate alla promozione di programmi di ricerca, sviluppo e innovazione a carattere innovativo, elevata sostenibilità e che tengano conto degli impatti sociali nell’ambito delle finalità di transizione ecologica e circolare del Green and Innovation Deal. La misura è destinata al…

Mini contratti di sviluppo

(Art 8 del testo del DL pubblicato in GU del 7 maggio). Il mini contratto di sviluppo è un nuovo strumento per sostenere gli investimenti produttivi di media dimensione finanziaria: Disponibilità finanziarie 300 milioni con possibilità di incremento o diminuzione in funzione della riprogrammazione del citato Programma nazionale, nonché degli effettivi fabbisogni riscontrati; Progetti tra…