Misura volta a sostenere investimenti in azienda che contribuiscano alla transizione ecologica e circolare. Riguarda i programmi di innovazione che prevedono attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e, per le PMI, industrializzazione dei risultati di R&S.
Sia per i progetti destinatari della procedura a sportello che per quelli destinatari della procedura negoziale sono disponibili le seguenti risorse: Euro 300.000.000,00 per la concessione delle agevolazioni nella forma del finanziamento agevolato e d Euro 75.000.000,00 per il contributo a fondo perduto.
La misura interessa le imprese che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e i centri di ricerca.
Soggetto gestore: il raggruppamento temporaneo di operatori economici con mandataria Banca del Mezzogiorno-Mediocredito Centrale S.p.a. e mandanti Intesa Sanpaolo S.p.A., Artigiancassa S.p.A., MPS Capital Services Banca per le Imprese S.p.A., UniCredit S.p.A. e Banco di Sardegna S.p.A., e Consiglio Nazionale delle Ricerche.
PDF da allegare